Autore:
autore: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI )
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/78
La cagione dell'Ordinanza dove la si truovi e quel che bisogna fare post res perditas, alla c. 6v
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 300x223 (c. 1r); bianche cc. 4v-6r.)
Minuta autografa del discorso su perch��rdinare lo Stato di Firenze alle armi e su come organizzare questo armamento. A cc. 1r, 2r, 3r, 4r, 5r e 6r, in alto, a destra, a penna, "352", "353" e "354", "355", "356" e "357", relativi ad un'antica cartulazione; a c.1r, nell'angolo superiore destro, a matita blu, "78", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 6v, capovolto, "1512 lacagione dellordina(n)za dove la si truovi e q(ue)l c(he) bisogni fare post resp(er)ditas". A cc. 1r, 2r e 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata sulla camicia). Bibliografia: Machiavelli, Niccol��, "Le opere": VI, pp. 330-35; Machiavelli, Niccol��, "Scritto di Niccol�� Machiavelli tratto dall'autografo ed ora per la prima volta pubblicato", Faenza, 1868; Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": I, p. 361, n. 1; I, p. 602, n. 2; II.2, p. 1368; Villari, Pasquale, "Niccol�� Machiavelli e i suoi tempi illustrati con nuovi documenti": I, pp. 655-60; Ghiglieri, Paolo, "Un inedito del Machiavelli", p. 166, n. 5; Rubinstein, Nicolai, "Machiavelli and the Worlds of Florentine Politics", in "Studies on Machiavelli" by M. Gilmore, Firenze, Sansoni, pp. 3-28: p. 14, n. 41; tavv. 5 e 6; Marchand, Jean-Jacques, "I primi scritti politici": p. 129; pp. 432-37.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2008 13.40.50 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 1.78
Identificativo:
Carte Machiavelli I/78
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/y4sladja