Scheda di dettaglio

Autore:
altra relazione di D.I.: Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome citato nel ms. come N(ostro) S(ignor) Piero alla c. 2v Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome citato nel ms. come Duca de Baro alla c. 1r Alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di D.I. ( EC ); il nome citato nel ms. come q(ues)ta S(anti)ta alla c. 2v
Titolo:
Scheda del ms. Machiavelli VI 13
Frammento di un discorso circa i provvedimenti da opporre alla venuta di Carlo VIII secondo la mente e l'interesse di Piero de' Medici (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti ".).
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 295x219 (c. 1r); macchie di umido.)
Nomi citati nel titolo: Piero de' Medici
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta scritto: "Sono due frammenti di un lungo discorso nel quale si propongono le misure da prendersi per opporsi all'invasione di Carlo VJJJ. Pare che questo discorso sia stato composto a Napoli, ma non si rileva a chi sia indirizzato. Sembra che vi si consigli di mandare delle truppe nel Genovesato incontro al nemico, e cos��ortar la guerra fuori, piuttosto che in casa. Questi frammenti pare abbian relazione colla Lettera del Re Alfonso di Napoli de 2 Maggio 1494 che fra le carte autografe" - C. M. II/7 -. A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "13", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale " ggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, in alto a destra, a penna, "324" e "325", relativi ad un'antica cartulazione Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1262.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/05/2009 15.28.42 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.13
Identificativo:
Machiavelli VI 13
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2cwvg2su