Scheda di dettaglio

Autore:
altra relazione di D.I.: Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come piero di lore(n)zo demedjcj alla c. 1r Charles re di Francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come serenissima maesta di francia alla c. 1r Giuliano de' de' 1479-1516 Medici 1479-1516, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1r Andrea diManetto, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Andrea di manetto alla c. 1r Francesco Remoli, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o dandrea dinofri remolj alla c. 1r Paolantonio Soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come pagholoant(oni)o di M(es)s(er) tomaso soderinj alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Domenico Bonsi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come domenicho di baldassare bo(n)si alla c. 1r Tanai Nerli, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come tanaj di franc(esc)o denerlj alla c. 1r Ridolfo Ridolfi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo di pagnozzo ridolfi alla c. 1r Piero Capponi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di gino di nerj chapponi alla c. 1r Antonio diSasso, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o di Sasso alla c. 1r Bardo Corsi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come bardo di bartolo chorsi alla c. 1r Bartolomeo Giugni, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come B(artolom)eo di domenicho giugni alla c. 1r Giuliano Salviati, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Giuliano di franc(esc) Salviati alla c. 1r Iacopo Zaccheria, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Jac(op)o di bart(ol)o del zacheria alla c. 1r Francesco Scarfa, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di martino dello scharfa alla c. 1r Piero Popoleschi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di nic(ol)o popoleschi alla c. 1r Bernardo Rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come B(er)nardo di giovanni rucellaj alla c. 1r Francesco Valori gonfaloniere ; 1438-1498, altra relazione di D.I. ( IBI; Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di filippo valorj alla c. 1r Braccio Martelli membro dei Richiesti, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come B(r)accio di domenicho martegli alla c. 1r Guglielmo de' de' membro dei Pazzi membro dei Richiesti ; fl. 1466, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Ghuglelmo dant(oni)o depazzi alla c. 1r Piero Vettori m. 1495, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero difranc(esc)o vettori alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Niccol��acchetti politico fiorentino, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Nicholo dandreuolo Sachettj alla c. 1r Piero Guicciardini 1454-1513, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di iac(op)o guicciardini alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Iacopo Pandolfini, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Iac(op)o di m(es)s(er) giannozzo pa(n)dolfini alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Piero Pieri, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di giovan(n)i pierj alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Francesco Albizzi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di Lucha di m(es)s(er) maso delalbizi alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Lorenzo Morelli, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo di matteo moregli alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Lorenzo Benintendi, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Lore(n)zo di nic(ol)o de benintendi alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Guido Mannelli, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Guido di franc(esc)o mannellj alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Mauro Fantoni, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Mauro dant(oni)o fantoni alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Marco Nardi, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Marcho di piero nardi alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Salvetto Salvetti, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Salvetto di Givan(n)i Salvetti alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Bartolomeo Tedaldi, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come B(ar)tolomeo tedaldi alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Carlo Rucellai, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Charlo di bernardo di pietro rucellaj alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Piero Aldobrandini, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come piero aldobra(n)dini alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Lorenzo Lenzi 1444-1517, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Lore(n)zo di franc(esc)o lenzi alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.) Carlo Strozzi, altra relazione di D.I. ( Marzi, Demetrio, " La cancelleria della Repubblica Fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come Charlo di piero di charlo Strozzi alla c. 1r (Nell'elenco degli Otto di Guardia e di Balia.) Leo papa ; 10. ; 1475-1521, altra relazione di D.I. ( EC ); il nome �� citato nel ms. come chardinale alla c. 1r (Il cardinale Giovanni di Lorenzo de' Medici, futuro papa Leone X.) Guidantonio Vespucci 1437-1501, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come Guidant(oni)o di giovannj vespuccj alla c. 1r Lorenzo di Pierfrancesco de' di Pierfrancesco de' 1463-150 Medici 1463-1503, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo di piero fra(n)c(esc)o demedicj alla c. 1r Piero Corsini 1441-1499, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come piero di bertoldo chorsinj alla c. 1r (Nell'elenco dei Dieci di Libert�� e di Pace.)
Titolo:
Scheda del ms. �� Machiavelli VI 19
Ricordo della fuggita di Piero di Lorenzo de' Medjci di Firenze e dell'entrata e partita de' re de Francia. El parlamento d'offici fattesi in Firenze per decto parlamento, alla c. 1v
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 274x218; estese macchie di umido in corrispondenza delle piegature della carta.)
Nomi citati nel titolo: piero di lore(n)zo demedjci
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Ricordo della fuga di Piero de' Medici da Firenze; dell'entrata di Carlo VIIJ; e del bando del suddetto Piero, nel dicembre 1494. La scrittura �� la medesima di quella del precedente documento N. 17". Vengono elencati tutti i nomi dei nuovi eletti nel "parlamento", tra cui i Dieci di Libert�� e Pace e gli Otto di Guardi e Balia. A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "19", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "5", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "��ggi", sormontato da corona reale. A c. 1v, capovolto, "R(icord)o della fuggita di piero di lore(n)zo demedjci di fire(n)ze adellentrata epartita derre defrancia elparlame(n)to d'oficj fattesi i(n)firenze p(er) decto parlamento". Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1264.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/05/2009 15.35.45 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.19
Identificativo:
�� Machiavelli VI 19
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2bnokta3