Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero chapponj alla c. 2v
destinatario: Bernardo Nasi commissario dei Fiorentini ; fl. 1494-1499, destinatario ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r Gnagni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Gnagni alla c. 1r Francesco Secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Seccho alla c. 1r Giovanni conte ; uomo d'armi, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte Giovanni alla c. 1r Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509 , nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) piero alla c. 1r Ludovico daMarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www,condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte Lodovicho alla c. 1r Bernardo Albizzi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bernardo degli albizi alla c. 1v Baldovinetti famiglia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come uno di q(ue)i baldovinetti alla c. 1r Bernardo del del uomo d'ar Beccuto uomo d'armi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bechuto alla c. 1r Galeotto Malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese Galeotto alla c. 1r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte rinuccio alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 22
Lettera, Fivizzano 1495-02-12 - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 292x214 (c. 1r).)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Detta come sopra diretta dal sud(dett)o [Piero Capponi] a Bernardo Nasi a Montefoscoli" - cfr. C. M. VI/21; anche la mano che copia �� la stessa -. A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "22", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, in alto a destra, a penna, "77" e "78", relativi ad un'antica cartulazione. A c. 1v, in verticale, nella parte superiore della carta, "C(opi)a duna lettera [da] scritta piero chapponj a bernardo nasi Jnmontefoscoli". Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1266.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/05/2009 10.11.22 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.22
- Identificativo:
- Carte Machiavelli VI 22
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/25hp3e6h