Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 )
destinatario: Alessandro Braccesi 1445-1503, destinatario ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Alex(andr)o braccio alla c. 1r Alexander papa ; 6. ; 1431-1503 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta d(e)l p(a)p(a) Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 30
Lettera, Firenze 1497-05-06 ( Nel testo: "die vj Maij 97". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 294x222; lacerato l'angolo superiore interno della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera del Magistrato de' Dieci del 6 Maggio 1497 ad Alessandro Bracci a Roma. Parla dei vari tentativi di Piero de' Medici dopo la sua cacciata. Manca il fine". A c. 1r, al centro, a penna, "30", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1276.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/05/2009 14.37.01 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.30
- Identificativo:
- Carte Machiavelli VI 30
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/28tecv6j