Autore:
altra relazione di D.I.: Fabrizio Colonna condottiero di ventura ; 1460-1520, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Signore fabrizio alla c. 1r Prospero Colonna 1460?-1523, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Signore prospero alla c. 1r Robert Stuart monsignor d'Aubigny ; m. 1543, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsignore dibigni alla c. 1v Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come ducha valentino alla c. 2r Ugo Cardona, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come ugo di Cadorna alla c. 1r Federico re di Napoli ; 1. ; 1451?-1504, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re federigo alla c. 2r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come chonte rinuccio alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 40
Frammenti di notizie dell'esercito francese nel regno di Napoli (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti ":).
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 294x217 (c. 1r); bianca c. 2v; macchie di umido e lacerazioni su entrambe le carte.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Frammenti di notizie di fazioni dell'armata Francese nel regno di Napoli. Nell'indice delle vecchie filze dice che appartengono al ritorno dei Francesi nel 1501". A c. 1r, nell'angolo superiore interno, a penna, "40", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, in alto a destra, a penna,"403" e "404", relativi ad un'antica cartulazione. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1290.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/05/2009 17.06.24 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.40
Identificativo:
Carte Machiavelli VI 40
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/28p9fv5q