Scheda di dettaglio
- Mittente:
- destinatario: Giovanni Colonna 1456-1508, destinatario ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le di Colo(n)na alla c. 1r Zaccaria frate dei Servi di Maria, nome citato ( Cfr. C. M. IV/117. ); il nome �� citato nel ms. come fra Zach(a)ria alla c. 1r Eugenius papa ; 4. ; 1383-1447, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Eugenio q(u)arto alla c. 1v
mittente: Giovanni Colonna 1456-1508, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le di Colo(n)na alla c. 1r
nome citato: Zaccaria frate dei Servi di Maria, nome citato ( Cfr. C. M. IV/117. ); il nome �� citato nel ms. come fra Zach(a)ria alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 48
Lettera
Lettera, Perugia 1506-09-25 ( Nel testo: "xxv di 7(m)bre 1506". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 291x215.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di una lettera del Cardinal Colonna del 25 settembre 1506 agli Operai della Chiesa dei Servi di Firenze, in raccomandazione delle pretensioni di un tal Frate Zaccaria. Ne segue la copia della risposta degli Operai". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "48", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "360", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Prima dell'inzio della lettera: "Copia d(e)lla risposta". Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1344.
mm. 291x215.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di una lettera del Cardinal Colonna del 25 settembre 1506 agli Operai della Chiesa dei Servi di Firenze, in raccomandazione delle pretensioni di un tal Frate Zaccaria. Ne segue la copia della risposta degli Operai". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "48", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "360", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Prima dell'inzio della lettera: "Copia di l(ette)ra d(e)l R(everendissi)mo Car(dinale) di Colo(n)na alli Mag(nifi)ci op(er)ai d(e) servj d(e) xxv de 7(m)bre 1506". Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1344.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/05/2009 13.33.47 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.48
- Identificativo:
- Carte Machiavelli VI 48
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/22zhpj77