Scheda di dettaglio
- Mittente:
- autore: Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, autore ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1r
altra relazione di D.I.: Louis re di Francia ; 11. ; 1423-1483, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di D.I. ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imperador(e) alla c. 1v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come il cath(olico) alla c. 1v Pandolfo Petrucci politico senese; 1450?-1512, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo alla c. 1v Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 49
Sumpto di lettere de di 3 sino alli xi del presente da Milano dal Pandolfino, alla c. 1r - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 296x220 (c. 1r); bianca c. 2r.)
Nomi citati nel titolo: pandolfino [francesco]
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Sunti di lettere scritte da Francesco Pandolfini Imbasciatore a Milano dal 3 agli 11 Maggio 1508. Vi si descrivono le forze che avevano i Francesi venendo in Italia, e la notizia della dichiarazione di guerra ai Veneziani. Il Machiavelli ha scritto di fuori Ordine di Francia contro a' Veneziani". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "49", numero del documento all'interno della cassetta; sotto "Da francesco pandolfini 1509"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, in alto a destra, a penna, "365" e "368", relativi ad un'antica cartulazione. A c. 2v, in verticale, vicino al mArgine interno, di mano di Niccol�� Machiavelli, "1508 ordine fifra(n)cia co(n)tro avinitiani". Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1340.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/05/2009 15.06.03 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.49
- Identificativo:
- Carte Machiavelli VI 49
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/27lwee8n