Scheda di dettaglio
- Mittente:
- nome citato: Pandolfo Petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo alla c. 1r Lucio Bellanti m. 1499, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come lutio belanti alla c. 1r Alberto Aringhieri ambasciatore senese, nome citato ( Christine Shaw, "L'ascesa al potere di Pandolfo Petrucci il magnifico, signore di Siena, 1487-1500", Monteriggioni, Il Leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) alberto aringhieri alla c. 1r Pietro Borghesi, nome citato ( Christine Shaw, "L'ascesa al potere di Pandolfo Petrucci il magnifico, signore di Siena, 1487-1500", Monteriggioni, Il Leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come P(ietro) borghese alla c. 1r Conte Luti, nome citato ( Christine Shaw, "L'ascesa al potere di Pandolfo Petrucci il magnifico, signore di Siena, 1487-1500", Monteriggioni, Il Leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come conte luti alla c. 1v
- Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 66
Lettera, Siena - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 139x231; bianca c. 1v; estesa macchia di umido nella met�� interna della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Copia di Lettera data da Siena ai 4 del presente (?). Contiene la notizia di dispareri insorti fra Pandolfo Petrucci e Lucio Bellanti". Prima dell'inizio della lettera "Copia duna lett(er)a de di x delp(rese(n)te da Siena". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "66", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "235", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1390.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/06/2009 13.23.00 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.66
- Identificativo:
- Carte Machiavelli VI 66
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/29pq4ujz

