Scheda di dettaglio
- Mittente:
- destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ) Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Felipe re di Castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Arciduca alla c. 1v Ascanio Maria Sforza cardinale del titolo dei Santi Tito e Modesto ; 1455-1505, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Asc(ani)o alla c. 1r
destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 )
destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 1r Niccol�� Orsini conte di Pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Conte di Pitigliano alla c. 1r Carlo Orsini condottiero ; m. 1505, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Carlo Orsino alla c. 1r Bernardino Fortebracci ca. 1441-1532, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te Bernardino da Mo(n)tone alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 75
Lettera, Francia
Lettera, Venezia
Lettera, Venezia - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 242x208; estesa macchia di umido e lacerazioni.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Copie di lettere scritte al Magistrato de' Dieci, il d��3 e 14 di ... da Venezia. Contengono varie notizie politiche di Venezia, e alcune ivi ricevute dalla Francia. da verificarsi il nome di chi scrive, e la data". Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1392.
mm. 242x208; estesa macchia di umido e lacerazioni.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Copie di lettere scritte al Magistrato de' Dieci, il d��3 e 14 di ... da Venezia. Contengono varie notizie politiche di Venezia, e alcune ivi ricevute dalla Francia. da verificarsi il nome di chi scrive, e la data". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "74", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "109", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1392.
mm. 242x208; estesa macchia di umido e lacerazioni.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Copie di lettere scritte al Magistrato de' Dieci, il d��3 e 14 di ... da Venezia. Contengono varie notizie politiche di Venezia, e alcune ivi ricevute dalla Francia. da verificarsi il nome di chi scrive, e la data". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "74", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "109", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1392.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/06/2009 15.21.13 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.75
- Identificativo:
- Carte Machiavelli VI 75
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/25osljro