Mittente:
nome citato: Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imp(er)atore alla c. 1r Giovan Francesco Sanseverino conte di Cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di chaiazo alla c. 1r Galeotto Pico della Mirandola 1437-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Galeoto della mirandola alla c. 1r Gianluigi Fieschi ammiraglio di Genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508 , nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovanluigj del fiescho alla c. 1r Adorno famiglia genovese, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Adorni alla c. 1r Lucio Malvezzi condottiero di ventura ; m. 1511, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Lucio malvezi alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 81
Lettera, 1496-10-21 ( Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti", p. 1397; nel testo: "Die xxj oct(bris)". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 224x206.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Lettera, o copia di lettera anonima del 21 ottobre... coll'avviso della venuta dell'Imperatore da Rapallo alla Spezia per terra, e del suo imbarco per andare a Pisa per bocca d'Arno, con dieci galere, otto veneziane, e due genovesi. Vi sono enumerate le forze di terra a di mare del detto Imperatore. Questi non pu�� essere Carlo V il quale venne in Italia nel 1529, giacch��gli partendo da Genova nel 30 agosto, secondo il Guicciardini, ovvero nel 26 Settembre, secondo il Bonfadio, and�� di col�� direttamente a Piacenza ed a Bologna". A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "81", numero del documento all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "334", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1396.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/06/2009 11.41.53 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 6.81
Identificativo:
Carte Machiavelli VI 81
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/ykx8rgwr