Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Attilio da Colle da Colle n. 1547 Renieri n. 1547, mittente ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come Attilius Renerius alla c. 1r
nome citato: Niccol�� Machiavelli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Nicolaum alla c. 1r Guido Machiavelli m. 1567, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984; Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come Vidio Maclavello alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli V/119
Lettera, Colle 1565-12-15 ( Nel testo: "Date decimo septimo Calendas Januarias". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 283x210 (c. 1r); bianche cc. 1v-2r.)
Lingua del testo: latino. A c. 2v indirizzo: "Al Mag(nifi)co e Re(veren)do Si(gn)or mio oss(ervandissi)mo M(es(s)er Guido Machiavelli"; sopra, in verticale, di altra mano: "1565 Colle de 15 (dece)mb(ris) l(ette)ra latina dj Attilio Rinierj". A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "119", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, sempre ina alto a destra, a penna, "133", sotto "147", e "134", relativi ad un'antica cartulazione. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1386.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/04/2009 11.41.34 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 5.119
- Identificativo:
- Carte Machiavelli V/119
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2xjxsxfp