Mittente:
mittente: , mittente ; il nome �� citato nel ms. come Consules Artis Lane Civitatis Florentie alla c. 1r
destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Maclavello alla c. 1v Giovanni Gualberto Rovai frate minore fiorentino ; m. 1524, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Fra Giovamgualberto alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/25
Lettera, Firenze 1521-05-14 ( Nel testo: "Die xiiij Maij M D xxj". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 284x200; macchie di umido.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Nobili ac Prestanti viro Nicolao Maclavello nu(n)tio Florentino. In Carpi. In Carpi"; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "25", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata in camicia). Bibliografia: Machiavelli, Niccol��, "Le opere": VI, pp. 215-16; Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": I, p. 448, n. 2; II.2, p. 1376; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964: III, pp. 1555-56, n�� 3.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/03/2009 12.10.22 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 5.25
Identificativo:
Carte Machiavelli V/25
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/25zvgost