Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Roberto Acciaiuoli 1467-1547, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Robertus Acciaiolus alla c. 1r
destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Niccolao Maclavello alla c. 1r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come lamico alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Troiano Caracciolo duca di Melfi ; 1488- ca. 1535, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Principe di Melfi alla c. 1r (In cifra.) Francesco Vettori 1474-1539, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vectorio alla c. 1r Carlo Domenico Del Carretto cardinale ; m. 1514, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come finale alla c. 1r Bartolomeo Valori mercante fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come valori alla c. 1r Teodoro Trivulzio uomo d'arme ; 1454-1532, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come Teodoro alla c. 1r (Il nome �� in cifra.) - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli V/63
Lettera, Blois 1510-10-21 ( Nel testo: "Die xxj Octobris M D X". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 324x224; macchie di umido lungo il margine esterno della carta.)
Una frase �� in cifra. A c. 1v indirizzo: "Sp(ectabi)li Secr(etari)o Ex(cel)se Reipub(lice) Flor(enti)ne Niccolao Maclavello Comp(at)ri Car(issi)mo. In Florentia"; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "63", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata in camicia). Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1360; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984: pp. 347-49, n�� 198.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/03/2009 14.38.46 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 5.63
- Identificativo:
- Carte Machiavelli V/63
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/27bxsu56