Scheda di dettaglio
- Mittente:
- nome citato: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Niccolao de Maclavellis alla c. 1v Lorenzo Martelli podest��, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Laure(n)tius M(ar)tellus alla c. 1r Jacopo Ricasoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jacopo darricasoli alla c. 1r Marcello Virgilio Adriani 1464-1521, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Marcello alla c. 1r Biagio Buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r
- Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli V/73
Lettera, Montepulciano 1512-02-04 ( Nel testo: "Die iiij Februarij M D XJ", secondo lo stile fiorentino. ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 210x217.)
A c. 1v indirizzo: "Egregio Viro Niccolao de Maclavellis Secretario R. P. F. Ta(n)q(uam) frati. Florentie"; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "73", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata in camicia). Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": p. 368, n. 2, p. 562, n. 3; II.2, p. 1362.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/03/2009 17.27.40 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 5.73
- Identificativo:
- Carte Machiavelli V/73
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/24hsxbn4