Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: Giovanni Battista Gelli 1498 1563, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giova(m)b(a)t(sta) gellj alla c. 1r
destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchj alla c. 1v
Titolo:
Scheda del ms. Varchi II/10
Lettera, 1561-10-21 ( Nel testo: "Addj 21 dottobre 1561". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 254x200.)
A c. 1v indirizzo: "Al Molto H(onoran)do M(es)s(er) Benedetto Varchj"; traccia del sigillo. A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "10", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "CXXXI", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tissoni, Roberto, "La lingua di Giovambattista Gelli secondo l'autografo delle Lettre sopra lo Inferno di Dante", "Studi linguistici italiani", 5 (1965), pp. 40-84, 136-80: p. 41, n. 1.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/07/2009 15.51.50 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Varchi 2.10
Identificativo:
Varchi II/10
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2anxlv4y