Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Piero Vettori 1499-1585, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Vett(ori) alla c. 1r
destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Luca Martini poeta ; m. 1561, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca Martini alla c. 1r Marcus Terentius Varro 116-27 a.C., nome citato ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come Varrone alla c. 1r Niccol�� Ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come moms. Ardinghello alla c. 1r Ermolao Barbaro 1453-1493, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Hermolao alla c. 1r Prospero Santacroce cardinale ; 1514-1589, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Car. S. + Marcus Porcius Cato 234?-149 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Catone alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Varchi II/129
Lettera, 1541-09-03 ( Nel testo: "Alli 3 di Sett(embre) M DxLi". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 296x222.)
A c. 1v indirizzo: "Allo eccellente et molto suo hon(orando) Benedetto Varchi. In Bologna". A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "153", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "XX", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.Opere menzionate: <**Marci Catonis ac Teren. Varronis De re rustica libri, per Petrum Victorium, ad veterum exemplarium fidem, suae integritate restitui. Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1541; <**Petri Vectorii Explicationes suarum in Catonem, Varronem, Columellam castigationum. Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1542; <**M. Tullii Ciceronis, De philosophia prima pars. Venetiis, apud Aldi filios, 1541; <**Aristoteles, "Rethorica".Bibliografia: "Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito Accademico della Crusca", Firenze, 1734: IV 1, pp. 24-25, n�� 12.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/09/2009 15.38.37 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Varchi 2.129
- Identificativo:
- Varchi II/129
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/yu9o4j29

