Mittente:
mittente: Donato Giannotti 1492-1573, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Donato Giannotti alla c. 1r
destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1r Niccol��idolfi cardinale ; 1501-1550, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le Ridolfi alla c. 1r Filippo Rifolfi 1538-1567, nome citato ( Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974, II. ); il nome �� citato nel ms. come Abbate de Ridolfi alla c. 1r Francesco Guicciardini 1483-1540, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Guicciardino alla c. 1v Paolo Giovio 1483-1552, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jovio alla c. 1v Alessandro Farnese cardinale ; 1520-1589, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le Farnese alla c. 1v Niccol��rdinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ardinghello alla c. 1v Filippo Nerli 1485-1556, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Filippo de' Nerli alla c. 1v Giovambattista Busini 1501-post 1574, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Busino alla c. 2r Gaius Sallustius Crispus 86-ca. 34 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Sal(ustio) alla c. 2r Giulio Stufa sec. 16., nome citato ( Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974, II. ); il nome �� citato nel ms. come Giulio Stufa alla c. 1r Gian Michele Bruto 1517?-1594, nome citato ( Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974, II; DBI. ); il nome �� citato nel ms. come Bruto alla c. 1v Thucydides 465?-395 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Thucidide alla c. 2r Francesco Carducci politico fiorentino ; 1465-1530, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Franc(esc)o Carducci alla c. 1v Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v Jacopo Nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, nome citato ( Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974, II; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nardi alla c. 1r Fran��s deTournon cardinale ; 1489-1562, nome citato ( Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974, II; EI ); il nome �� citato nel ms. come Car(dinale) Tornone alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Varchi II/19
Lettera, Venezia 1564-03-03 ( Nel testo: "Alli iij di Marzo 1563", secondo lo stile fiorentino. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 317x221 (c. 1r).)
A c. 2v indirizzo: "(Al m)olto Mag(nifi)co M(es)s(er) Benedetto Varchi mio oss(ervantissi)mo. In Firenze"; traccia del sigillo. A cc. 1r e 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "20" e "21", numeri delle pagine all'interno della cassetta; alle medesime carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A c. 1r, in alto a sinistra, a penna, "lxcviij", relativo ad un'antica cartulazione. Opere menzionate: <**Guicciardini, Francesco, "La historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino, in Fiorenza, appresso Lorenzo Torrentino impressore ducale, 1561" (in folio); <**Guicciardini, Francesco, "La historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino, in Fiorenza, appresso Lorenzo Torrentino impressore ducale, 1561" (in 8��); <**Guicciardini, Francesco, "La historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini ... con le Annotationi in margine ... fatte dal reverendo padre Remigio Fiorentino, in Venetia, appresso Giovan Maria Bonelli, non prima del 1551" (in 4��); <**Guicciardini, Francesco, "La historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino. Nuovamente con somma dilgenza ristampata et di molti errori corretta [...], in Venetia, appresso Giovan Maria Bonelli, 1562" (in 4��); <**Giovio Paolo, "Pauli Iovii Novocomensis episcopi Nucerini Historiarum sui temporis, Florentiae, in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1550-1552"; <**Nerli, Filippo, "Commentari de' fatti civili occorsi dentro la citt��i Firenze dll'anno 1215 al 1537; <**Bruto, Gian Michele, "Ioannis Michelis Bruti Florentinae historie libri octo priores, cum indice locupletissimo, Lugduni, apud haeredes Iacobi Iunctae, 1562"; <**Nardi, Jacopo, "Istorie della citt��i Firenze"; <**Thucydides, "La guerra del Peloponneso"; <**Sallustius Crispus, Gaius, "La guerra giugurtina". Bibliografia: Giannotti, Donato, "Opere politiche e letterarie", Firenze, Le Monnier, 1850: II, pp. 421-27, n�� 22; Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974: II, pp. 170-73, n�� 176. .
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/07/2009 9.21.23 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Varchi 2.19
Identificativo:
Varchi II/19
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/yxm8ycgl