Mittente:
destinatario: Giovanni Cornaro cardinale, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovan Cornero alla c. 1r Celso Sozzini 1517-1570, nome citato ( Girardi, Maria Teresa, "Il sapere e le lettere di Bernardino Tomitano", Milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come Sozino alla c. 1r Alessandro Piccolomini 1508-1579, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come piccolomini alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Varchi II/65
Lettera, Garzignano 1540-09-12 ( Nel testo: "El di xij di vij(m)bre nel XL". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 320x214; bianca c. 1v.)
A c. 1r su un foglietto (mm. 39x99) incollato sul margine interno della lettera, l'indirizzo: "Al molto Ill(ustre) et Honorato S(ignore) e S(ignore) mio oss(ervantissi)mo. Il Molto Mag(nifi)co m(es)s(er) Giovan Cornero Principe meritissi(m)o degli accad(emi)ci Infiammati". A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "76", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "202", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.Bibliografia: Cerreta, Florindo, "Alessandro Piccolomini letterato e filosofo senese del Cinquecento", Siena, 1960: pp. 263-64, n�� 1.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/08/2009 9.46.54 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Varchi 2.65
Identificativo:
Varchi II/65
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/yktb6e3m