Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Maria Soderini de' Medici, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Maria sode(rini) de Medicj alla c. 1r
destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Piero Strozzi 1510-1558, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Piero alla c. 1r Roberto di Filippo di Filippo m. 1566 Strozzi m. 1566, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Rub(er)to alla c. 1r Lorenzo Strozzi, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Lor(enz)o alla c. 1v Giulio Strozzi m. 1537, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Julio alla c. 1r Giuliano de' de' 1520-1588 Medici 1520-1588, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come giuliano mio figl(i)o alla c. 1r Vincenzo Strozzi m. 1537, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) vince(n)tio alla c. 1r Alessandro Strozzi m. 1540, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Alex(andr)o alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Varchi II/93
Lettera, Bologna 1537-12-26 ( Nel testo: "delli 26 di Dic(embre) 1537". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 305x210.)
Su un foglietto (mm. 25x85), incollato alla fine della lettera, l'indirizzo: "Al Molto ho(noran)do M(es)s(er) Benedetto Varchi Inpadova". A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "106", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "XXIIJ", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.Biliografia: Ferrai, Luigi Alberto, "Lorenzino de' Medici e la societ�� cortigiana del Cinquecento", Milano 1891: pp. 435-36.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/09/2009 18.28.55 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Varchi 2.93
- Identificativo:
- Varchi II/93
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/29ekyczu