Mittente:
mittente: Giovambattista Strozzi 1504-1571, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Bap(tis)ta Strozzi alla c. 1r
destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Mo(n)te Varchi alla c. 1v Sperone Speroni 1500-1588, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Sperone alla c. 1r Piero Strozzi 1510-1558, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ie)ro strozzi alla c. 1r Filippo di Filippo di Filippo 1489-153 Strozzi 1489-1538, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) philippo alla c. 1r Giulio Strozzi m. 1537, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Julio alla c. 1r Pietro Bembo 1470-1547, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Bembo alla c. 1r Bernardo Tasso 1493-1569, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come tasso alla c. 1r Giovambattista Della Stufa scrittore ; fl. 1535, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giamb(attist)a della stufa alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Varchi II/96
Lettera, Modena 1538-01-27 ( Nel testo: "alli 27 di Gen(na)io 1538". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 317x212.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Al Mag(nifi)co M(es)s(er) Benedetto Mo(n)te Varchi come ho(noran)do. In padova"; traccia del sigillo. A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "109", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "XLIIJ", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.Opere menzionate: <**Speroni, Sperone, "Dialoghi".
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/09/2009 11.31.42 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Varchi 2.96
Identificativo:
Varchi II/96
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/ys6pna23