Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Angelo Poliziano 1454-1494, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 14r
destinatario: Giorgio Merula 1430-1494, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Georgio Merula alla c. 14r Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lau[rentio] Medici alla c. 14r
mittente: Angelo Poliziano 1454-1494, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 12r
destinatario: Giovanni Gioviano Pontano 1429-1503, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jioviano Pontano alla c. 12r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ferdinandi regis alla c. 12r Alfonso re di Napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( EI ) Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Petrus Medices alla c. 12v Federico re di Napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Federicus alla c. 12r
autore: Angelo Poliziano 1454-1494, autore ( EI )
altra relazione di D.I.: Giotto diBondone 1266-1337, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ioctis alla c. 11r
autore: Angelo Poliziano 1454-1494, autore ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 1r
destinatario: Bartolomeo Scala cancelliere della Repubblica fiorentina ; 1430-1497, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bartholomeo Scalae alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Autografi Palatini II/57
Lettera, 1494 ( Cfr. Perosa, Alessandro, "Umanesimo italiano", Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000: p. 257. )
Lettera, 1494 ( Nella lettera si parla della morte di Ferdinando II d'Aragona, avvenuta nel gennaio del 1494. )
Epit. Iocti pictoris flor(enti)ni, alla c. 11r - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 294x219 (c. 14); bianche cc. 16v-17; grosso foro al centro delle carte.)
Lingua del testo: latino.A cc. 15r e 16r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opera menzionata: <**Poliziano, Angelo, "Miscellaneorum centuria prima et secunda" Bibliografia: <**Poliziano, Angelo, "Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, long�� emendatius qu��m usqu��m antehac expressa: quibus accessit historia de coniuratione pactiana in familiam Medicam, elegantissim�� conscripta: quorum omnium ordinem post Politiani elogia inuenies: addito un�� indice memorabilium copiosissimo, Basileae, apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553": pp. 150-51; Perosa, Alessandro, "Umanesimo italiano", Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000: pp. 257-59.
mm. 297x215 (c. 12); bianca c. 13v.)
Lingua del testo: latino.A c. 12r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Bibliografia: <**Poliziano, Angelo, "Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, long�� emendatius qu��m usqu��m antehac expressa: quibus accessit historia de coniuratione pactiana in familiam Medicam, elegantissim�� conscripta: quorum omnium ordinem post Politiani elogia inuenies: addito un�� indice memorabilium copiosissimo, Basileae, apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553": pp. 22-23.
mm. 295x219; macchie di umido nella met�� superiore della carta.)
Nomi citati nel titolo: Iocti
Incipit ed explicit del sesto epigramma.
Incipit ed explicit del primo epigramma, stampato nella vita di Giotto scritta da Giorgio Vasari.
Incipit ed explicit del sesto epigramma.
Incipit ed explicit del primo epigramma, stampato nella vita di Giotto scritta da Giorgio Vasari.
Lingua del testo: latino.Sei epigrammi di Angelo Poliziano scritti in morte di Giotto. A c. 11r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
mm. 291x222 (c. 1); recisa a met�� c. 6, di cui �� bianco il verso; bianca anche c. 10v; estese macchie di umido)
Lingua del testo: latino.Fascicolo di minute autografe di lettere di Angelo Poliziano a Bartolomeo Scala; le molte cancellature e correzioni le rendono per lo pi�� illeggibili. A cc. 1r, 2r, 3r, 4r e 10v timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/04/2010 11.50.58 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Autografi Palat. 2.57
- Identificativo:
- Autografi Palatini II/57
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/282wnxcr