Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Laurentius d(e) Medicis alla c. 1v
destinatario: Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, destinatario ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 2v Innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r Nicolino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nicolino alla c. 1r Niccol�� Orsini conte di Pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte di Pitigliano alla c. 1r Paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r Francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r Virginio Orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r Giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Gio(vanni) alla c. 1r Giovanni Battista Orsini cardinale ; 1450?-1503, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Ascanio Maria Sforza cardinale del titolo dei Santi Tito e Modesto ; 1455-1505, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come As(canio) alla c. 1r Giovanni Savelli condottiero ; fl. 1483-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Savello alla c. 1r Nofri Tornabuoni, nome citato ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come Nofri alla c. 1v
Titolo:
Scheda del ms. Autografi Palatini VI/98
Lettera, Firenze 1490-09-25 ( Nel testo: "Die xxv Septembris 1490". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 296x217 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 2v indirizzo: "Magnifico viro maiori meo hon(orando) Petrofilippo d(e) pandulfinis oratori. Romae"; traccia del sigillo; in verticale, lungo il margine esterno, di altra mano, "1490 da firenze adi 27 disett(emb)re ore 24". A c. 1r, nell'angolo superiore interno, a lapis, "98", numero del documento all'interno della cassetta; nell'angolo superiore esterno, sempre a lapis, "226" - cancellato -, relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale. Bibliografia: Ricci, Pier Giorgio, "Censimento delle lettere di Lorenzo di Piero de' Medici", Firenze, L. S. Olschki, 1964: p. 164.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 27/09/2010 11.23.53 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Autografi Palat. 6.98
Identificativo:
Autografi Palatini VI/98
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/28sadrf5