Scheda di dettaglio
- Autore:
- Albmair, Teodoro
- Titolo:
- ��I ��quattro elementi spiegati in venticinque discorsi, ne' quali si ragiona delle cose principali, che nascono in essi, cioe, Delle pietre preziose; Del muschio; Dell'ambra; Del balsamo; Del zibetto; De' metalli; De' fiori piu' rari, e della coltura di essi; Dell'erbe; degli agrumi, e del modo di moltiplicargli, e conseruargli; Degli alberi; Delle frutte; Degli animali quadrupedi dimestichi, e saluatichi; De' serpenti, e delle serpi; Degl'insetti, e altri animaluzzi; Degli vccelli dimestichi, e di rapina; De' fiumi piu' principali, e de pesci di essi; Del mare, e de' pesci, e mostri di esso; Del fuoco, e di alcuni animali, che (dicesi) viuono in esso. Delle quali cose, dimostrandosi la virtu', si scoprono bellissimi segreti. Con vn discorso dell'Huomo, e vn'altro del debito del Gouernatore. Opera curiosa, e vtile a ogni sorta di persona. Messa insieme da Teodoro Albmair ... .
- Dati editoriali:
- In Firenze : all'insegna della Stella.
- Data di pubblicazione:
- 1668
- Contributore:
- ��Insegna della ��Stella <Firenze>
- Tipo documento:
- Testo a stampa
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Inventario: CF005641013 ; Segnatura: MAGL..3.2.470.
- Identificativo:
- info:sbn/SBLE005694
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- incompleto
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44
https://tinyurl.com/2b8u9bv3