Scheda di dettaglio
- Autore:
- Homeri
Homerus - Titolo:
- Homeri Batrachomyomachia Carolo Arretino interprete
Adde etiam Aliorum poetarum carmina quamplurima - Data di pubblicazione:
- 1401-1500
- Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membr. ; 160 x 235 mm ; 154 cc.
- Comprende:
- I. Homeri poetae clarissimi Batrachomyomachia per Carolum Arretinum in latinum traducta ad Marrasium Siculum poetam. Praecedit praefatio; Homerus; {IT:FI0100_Plutei_34.53_0001}
II. Marrasii Siculi ad Carolum Arretinum Hecatombe; Marrasius Siculus; {IT:FI0100_Plutei_34.53_0002}
III. Eloquentissimi viri Caroli Arretini ad Thomam Pontanum iuvenem doctissimum, cur suae musae diutius sileant responsio, atque belli detestatio; Carolus Marsuppinus; {IT:FI0100_Plutei_34.53_0003}
IV. Maphaei Vegii Laudensis Distichorum libri duo ad Carolum Arretinum p. cl. ; Maphaeus Vegius; {IT:FI0100_Plutei_34.53_0004}
V. Caroli Arretini ad Vegium poetam cl. De distichis sibi dicatis responsio, distichis constans octo; Carolus Marsuppinus; {IT:FI0100_Plutei_34.53_0005}
[Mostra tutti gli spogli (61)] - Provenienza:
- Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze - IT-FI0100 ; Segnatura: Plut.34.53
- Identificativo:
- IT:FI0100_Plutei_34.53
- Collezione:
- Plutei
- Agenzia:
- Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Laurenziana - FI
- Formato digitale:
- TIFF; jpeg
- Progetto:
- www.bml.firenze.sbn.it/plutei
https://tinyurl.com/yynp76fb