Scheda di dettaglio
- Autore:
- s.a.
s.a. - Titolo:
- Fasciculus rerum geomanticarum
- Data di pubblicazione:
- 1401-1410-1491-1500
- Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cart. ; 140 x 210 mm ; 284 cc.
- Descrizione:
- datazione non espressa
- Comprende:
- [add.] I. Tractatus de attractione planetarum anepigraphus; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_89sup.038_0001}
[add.] II. Sublimatio de sale commune, et de tucti altri sali, che se posse sublimare in tucto lo tempo, e ad questo modo, et in tucte le opere; et aqua pretiosissima di quest'arte sopra tucte le arti etc.; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_89sup.038_0002}
[add.] III. Remedia plurima, et secreta chimica initio mutila; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_89sup.038_0003}
[add.] IV. Tractatus anatomicus; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_89sup.038_0004}
I. Tractatus eximii philosophi Thebit de proprietatibus quarumdam stellarum, et convenientia earumdem cum quibusdam lapidibus et herbis; Eximius philophus Thebit; {IT:FI0100_Plutei_89sup.038_0005}
[Mostra tutti gli spogli (31)] - Provenienza:
- Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze - IT-FI0100 ; Segnatura: Plut.89sup.038
- Identificativo:
- IT:FI0100_Plutei_89sup.038
- Collezione:
- Plutei
- Agenzia:
- Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Laurenziana - FI
- Formato digitale:
- TIFF; jpeg
- Progetto:
- www.bml.firenze.sbn.it/plutei
https://tinyurl.com/yx5hnkft