Autore:
Bartolomeo : da San Concordio <ca. 1262-1347>
Titolo:
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Castiglioni, Castiglioni 3
Altri titoli:
'titolo aggiunto:' Libro degli ammaestramenti degli antichi
Dati editoriali:
copia
Data di pubblicazione:
1343
Contributore:
Castiglioni, Daniele <sec. 20.> [possessore]
Gelis Didot, Pierre [possessore]
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo, decorato ; cc. I + 60 ; mm 310 x 220
Descrizione:
Manoscritto membranaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; 1343 data desumibile; Num. rec. ; Gotica libraria di una stessa mano ; Decorazione: Stemma a c. 3r; Nel margine inf. stemma abraso ; Iniziali: figurate a c. 3r: Iniziale "C" che racchiude una leggiadra figura femminile. Passim altre iniziali figurate. Iniziali istoriate a c. 3r: Grande iniziale che rappresenta lo scrittore in atto di vergare l'opera, sovrastato da due antichi sapienti. Fregio decorato a c. 3r: La carta è contornata da un fregio a fogliami e globetti d'oro, con uccelli ed un angelo musicante ; Presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Iniziali minori rosse e azzurre alternate, con ornamenti calligrafici. Titoli rubricati ; Nomi collegati alla storia del manoscritto: Biblioteca Colombina <Siviglia>
cc. 1r-60r cc. 1r-2v: tavola ; c. 60r: segue la sottoscrizione: "Finito è il libro degli ammaestramenti degli antichi ordinato per frate Bartholomeo da Pisa sopradecto et dallui volgariçato. Qui dedit compleri laudetur mente fideli. Et mater çeletur que genuit et veneretur. Bartolus Cortonensis predictorum virtute retinuit...".
Incipit:
Sapientiam antiquorum exquiret sapiens
Lingua:
lt
Keyword:
Mondo Antico - Insegnamenti
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Segnatura: Castiglioni 3
Identificativo:
CNMD\0000116677
Collezione:
Codici decorati braidensi dei secoli 13.-17.
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
www.braidense.it/
https://tinyurl.com/23s5hast