Titolo:
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Gerli, Gerli 15
Altri titoli:
'titolo presente:' Antiphonarium nocturnum fratrum minorum secundum consuetudinem romane curie
Dati editoriali:
copia
Data di pubblicazione:
1301-1325
Contributore:
Monastero di Santa Petronilla <Siena> [possessore]
Jacobus <francescano ; sec. 14> [possessore]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo, decorato ; cc. 252 ; mm 325 x 240
Descrizione:
Notazione quadrata; note in nere, righi in rossi ; Manoscritto membranaceo; 1301-1325 data stimata; numerazione recente ; gotica in nero e rosso ; Iniziali: rosso e blu. Sono presenti iniziali, ornate. Iniziali istoriate a cc. 1v; c. 45v; c. 49v; c. 36: datazione istoriate stimata 1401-1500; grande iniziale decorata (A) con la rappresentazione del giudizio universale, negli angoli i 3 profeti; iniziale decorata con S. Giovanni; la strage degli innocenti; Vergine con bambino nella mangiatoia ; Nomi collegati alla storia del manoscritto: Pietro Brena - Carlo Valli Restauro libri <Bergamo ; 1963-1980>, restauratore ; il codice fa parte della collezione posta in vendita da Hoepli col catalogo La biblioteca liturgica dei duchi di Parma, Roma, aprile-maggio 1934, acquistata dal conte Paolo Gerli e donata alla Braidense per onorare la memoria della figlia Liliana.
Incipit:
Ecce nomen Domini uenit...
Lingua:
lt
Keyword:
Antifonario
Musica Sacra
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Segnatura: Gerli 15
Identificativo:
CNMD\0000189493
Collezione:
Codici decorati braidensi dei secoli 13.-17.
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
www.braidense.it/
https://tinyurl.com/23ftpsvl