Titolo:
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.4
Codex legum Langobardorum | Capitularia Regum Francorum
Dati editoriali:
Benevento, copia
Data di pubblicazione:
1005
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membr. ; decorato ; 240 x 160 mm ; 249 cc.
Descrizione:
scrittura beneventana ; Iniziali semplici di colore altro, rosse con tocchi di blu e giallo. Sono presenti iniziali, ornate. L'illustrazione è opera di un miniatore attivo in uno scrittorio di Benevento intorno al 1005.
Sul dorso, in basso, è presente il cartellino cartaceo ottocentesco con decorazione a stampa e al centro a penna la segnatura "4". La c. 250r reca la nota: 'Codex Legum Regum Langobardorum rarissimus, de quo nulla fit mentio in alphabeticis Indicibus ab Abbate D. Augustino Venereo compositis, neque in aliqua ex vetustis membranis. Puto autem, nec immerito, a Cavensi Monasterio fuisse acquisitum anno 1263 quum Dominus Eustasius Archipresbyter Casalys Rupti tradidit Domino Goffrido Vestarario Cavensis Monasterii et Domino Aldebrandino Armario (seu Archivistae) eiusdem bona ecclesiastica mobilia ecclesiae S. Angeli de Casali Rupto ad opus et fidelitatem Monasterii Cavensis conservando Die Dominico undecimo Februarii VI. Ind., uti legere est in Registro I Thomae Abbatis fol. 23. praeter alia enim supellectilia extant plures libri, quorum unus notatur: Orogo Langobardorum: ubi legendum censeo Origo. Hic autem codex incipit: "In nomine Domini nostri Jesu Christi incipit horigo gentis nostrae Langobardorum [...] Blasi, an. 1872"'.
Il codice contiene: Genealogia populorum Germaniae (c. 1 mutilo); Hordo gentis nostre Longobardorum (cc. 2v-5r); Leges Rothari, Grimualdi, Liutprandi, Rachis et Astolfi (cc. 5r-166v); Duae epistole imperatoris Costantinolopitani Carolo Magno et huius responsio (cc. 167rv); Glossarium longobardico-latinum (cc. 167v-171v); Brevis chronica regum Longobardorum, ductum et principum Beneventi et Capuae (c.c 171v-181v); Leges Arechi et Adelchis (cc. 182r-190r); Consuetudo Leburie et pactum (cc.190r-194r); Pactiones Gregorii ducis et Johannis consulis Neapolitani (cc.194r-196v).
'Recupero da:' Mattei-Cersaoli, p. 22-25; Rotili, pp.156-158 (vol. 2)
Lingua:
latino
Keyword:
Diritto . Regno Longobardo
Diritto . Regno Franco
Provenienza:
Biblioteca statale del Monumento Nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità - Cava de' Tirreni - IT-SA0088 ; Segnatura: Cod.4
Identificativo:
CNMD0000205012
Collezione:
Codices Cavenses
Agenzia:
Biblioteca statale del Monumento Nazionale Badia di Cava - Cava de' Tirreni (SA)
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
http://www.bibliotecabadiadicava.it
https://tinyurl.com/24bopvru