Titolo:
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.33
Biblia Sacra
Dati editoriali:
copia
Data di pubblicazione:
1295
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membr. ; decorato ; 370 x 265 mm ; 519 cc.
Descrizione:
Scrittura gotica. Sono presenti iniziali, ornate. Presenza di azzurro, oro e oro in foglia.
Oltre alle Sacre Scritture, contiene i prolochi o le prefazioni di S. Girolamo a tutta la Bibbia, ff. 1r-3r, al Pentateuco, ff. 3v-5v, al Libro di Giosuè, ff. 86r-v, ai Libri dei Re, ff. 108r-109v, ai Proverbi di Salomone, ff. 252r-v e ai Vangeli, ff. 390r-392r. Da f. 484r a f. 519r sono i Capitulacon le interpretazioni dei nomi ebraici. Spesso la decorazione è arricchita da figurine umane e da "drôleries" e, nel margine inferiore, da medaglioni con intrecci geometrici o con animali fantastici o, ancora, con immagini di santi, dai quali pende spesso, ma miniato dopo il 1316, lo stemma di Filippo de Haya. La ricca ornamentazione del codice è dovuta a più miniatori. Il primo, partecipe della nuova visione plastico-strutturale allermata nel S. Salvatore Piccolo di Capua tra il 1290 e il '95; è detto dall'iniziale del f. 5r "Maestro delle Opere della Creazione". Il secondo, aperto al gusto gotico di Francia ma sempre memore delle monumentali creazioni musive del passato, dall'iniziale f. 392v è denominato "Maestro dell'Albero di Jesse". A questi due maestri si affiancano taluni miniatori francesizzanti, dei quali uno più legato alla tradizione tardobizantina di fondo ed altri maggiormente influenzati dai modi bolognesi. Tali caratteristiche stilistiche, ed in particolare quelle del primo maestro, fanno datare la Bibbia al 1295 circa.
Doppia numerazione, stampigliata e a matita, nell'angolo inferiore destro; nella numerazione a matita è ripetuto il f. 319; in quella stampigliata al f. 382 succede il 382 bis.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 60-65; Rotili, p. 113-118 (vol. 1.)
Lingua:
latino
Keyword:
Bibbia. Vecchio Testamento
Profeti minori
Provenienza:
Biblioteca statale del Monumento Nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità - Cava de' Tirreni - IT-SA0088 ; Segnatura: Cod.33
Identificativo:
CNMD0000207220
Collezione:
Codices Cavenses
Agenzia:
Biblioteca statale del Monumento Nazionale Badia di Cava - Cava de' Tirreni (SA)
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
http://www.bibliotecabadiadicava.it
https://tinyurl.com/y92vpo9n