Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.43
Breviarium carthusianum - Dati editoriali:
- copia
- Data di pubblicazione:
- 1200-1299
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membr. ; decorato ; 235 x 162 mm ; 462 cc.
- Descrizione:
- Scrittura neogotica. Iniziali semplici. Sono presenti iniziali, ornate.
Il codice del XIII secolo, è scritto in lettera neogotica da cc. 1r a 18v, ed anche dalle cc. 185r a 457v. Le litanie sono di mano trecentesca e le cc. 460r-462v del sec. XV. Le prime 9 carte non sono numerate e contengono un calendario. Le rubriche e le iniziali sono in rosso e blu, poste in maniera alternata. Numerose le glosse a margine del testo. Sul verso dell'ultima carta, una mano del sec. XVI annota: 'Iste liber est monasterìi sancti Laurentiì de Padula ordinis cartusiensis'.
numerazione manuale nel margine superiore del verso di ogni carta, in cifre romane.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 75 - Lingua:
- latino
- Keyword:
- Liturgia . Breviario
- Provenienza:
- Biblioteca statale del Monumento Nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità - Cava de' Tirreni - IT-SA0088 ; Segnatura: Cod.43
- Identificativo:
- CNMD0000209347
- Collezione:
- Codices Cavenses
- Agenzia:
- Biblioteca statale del Monumento Nazionale Badia di Cava - Cava de' Tirreni (SA)
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- http://www.bibliotecabadiadicava.it
https://tinyurl.com/yjgtgbq5

