Autore:
Gratianus
Titolo:
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_A/1
Data di pubblicazione:
1251-1350
Contributore:
Calafato, Donato <16. sec.>, possessore
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo ; cc. I + 204 + I ; mm 389x246
Descrizione:
Manoscritto membranaceo ; 1251-1350 data desunta ; gotica bononiense di modulo piccolo, con iniziali in extesis; glosse di due mani distinte e annotazioni interlineari e marginali di mani antiche ; iniziali: semplici, filigranate, ornate, ornate zoomorfe ; il ms. contiene parte dell’opera di Graziano (XII sec.), il “Decretum Gratiani” sino alla Causa XXXVI, Quaestio I: manca tutta la terza parte. La presenza di aggiunte, annotazioni e manicula ( a cc. 1vb, 76rb, 146rb, 196ra, 197ra) evidenzia che il ms. è stato oggetto di lettura e studio. In varie carte sono presenti annotazioni di un certo frate Donato Calafato, vissuto nel XVI sec., che probabilmente è stato uno dei possessori del ms.; tali annotazioni (alcune datate) riportano spiegazioni al testo e note di vario genere. In particolare a c. 102r nel margine inferiore si legge: "Eo frate donatus calafatus" e nella linea successiva parole depennate poco leggibili:"perch'io non (...) stato qui per lo padre santo "; a c. 165r, sempre nel margine inferiore, una dedica della stessa mano: "Al molto quanto santo fratello carissimo lo padre guardiano frate domenico mancino guardiano nell'anno nativitatis 1540 die primo dicember hore di nocti duj die merchurio jn servo" e a c. 193r "fuit in ista civitate mortem (?) pestipheaera die primo juli 1526". Timbro della biblioteca De Leo a c. 1r
cc. 1r-204v, titolo identificato: Concordia discordantium canonum seu decretum Gratianii ; incipit: Humanum genus duobus regitur naturali uidelicet iure et moribus
Provenienza:
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms A/1
Identificativo:
CNMD0000209625
Collezione:
Storia locale. Brindisi e il suo territorio
Agenzia:
Biblioteca provinciale - Brindisi
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/y8szfhfe