Autore:
De Leo, Annibale <1739-1814>
Titolo:
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/57
Data di pubblicazione:
1761-1800
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. IV + 384 + IV ; mm 305x207
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; 1761-1800 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; questo ms. contiene il primo volume del "Codice diplomatico Brindisino" di Annibale De Leo e raccoglie 114 copie di documenti che riguardano Brindisi dal 492 al 1299, disposti non in perfetto ordine cronologico. Di questi 61 provegono dall'Archivio Capitolare di Brindisi, 9 dall'Archivio del Monastero delle Benedettine di Brindisi, 11 dall'Archivio della Regia Camera Sommaria di Napoli, 7 dall'Archivio Segreto Pontificio, 6 dall'Archivio comunale di Oria, 1 dall'Archivio metropolitano di Trani, 1 dall'Archivio della Chiesa di S. Pietro di Monopoli, 5 da fonti ignote, infine 13 documenti di vari autori (cfr. "Codice diplomatico brindisino", p. VIII). Ciascun documento è preceduto in testa dal regesto, seguito dalla provenienza dell'originale e con l'anno corrispondente nel margine superiore sinistro. La numerazione a matita delle carte dei tre volumi (cfr. anche B/58-B/59) è stata eseguita da Gennaro Maria Monti (come sopra, p. V). Timbri della Biblioteca De Leo nella I carta di guardia anteriore e a c. 21r
cc. 1r-384r, titolo presente: Codex Diplomaticus Brundusinus. Quo Diplomata omnia ad Brundusinam Ecclesiam, vel Civitatem pertinentia continentur (copie di documenti, 492-1299) ; cfr. l'ed. del 1940 a cura di G. Maria Monti "Codice diplomatico brindisino, volume primo (492-1299)"
Provenienza:
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms B/57
Identificativo:
CNMD0000209640
Collezione:
Storia locale. Brindisi e il suo territorio
Agenzia:
Biblioteca provinciale - Brindisi
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/27j5k35s