Autore:
De Leo, Ortensio <18. sec.>
Titolo:
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/18
Data di pubblicazione:
1754
Contributore:
Ciocchi Del Monte, Giovanni Angelo <1705-1762>, dedicatario
Tipo documento:
manoscritto
Testo a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. II + 307 ; mm 299x210
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; presenza di testo a stampa ; camicia: Brundisinorum Pontificum eorumque Ecclesiae Monumenta Libri Duo critice, chronologe dispositi quibus praesertim eiusdem Ecclesiae Sanctorum Acta illustrantur; diplomataque quam plurima hactenus inedita opportune exhibentur. Dissertatione Praemissa. De antiquo Urbis prospectu: ubi de eius situ, origine, varioque fato, Portus celebritate, veteribus Diis, Nummis, inscriptionibus,suisque viris illustribus perfunctorie agitur. Accedunt addenda, et corrigenda ad Ughellium in Episcopis Ostunensibus Brundusii suffraganeis. Hortensio De Leo Auctore ; scrittura calligrafica personale di Ortensio De Leo a cc. 1r-56r, 61r-77v, 95v-100v, 111v-127v, 130r-143v, 148r, 159r-174v, 179r-180v, 183r-185v, 188r, 209v, 214r-240v, 299r-305r; nelle altre carte interventi di varie mani ; trattasi di un miscellaneo che contiene tre opere di Ortensio De Leo annunciate nel frontespizio a c. 1r. In apertura, a c. 2r, dedica all'arcivescovo Giovanni Angelo Ciocchi Del Monte; a cc. 3r-42r, presente un trattato sull'antichità preromana e romana di Brindisi con titolo "De Antiquo Urbis Brundisinorum" con varie iscrizioni di epigrafi a cc. 31v-40r; segue a cc. 41r-300v l'opera "Brundisinorum Pontificum eorumque ecclesiae monumenta" divisa in due libri che comprende le biografie degli arcivescovi di brindisi con l'aggiunta di documenti dell'alto medioevo, legati nei fascicoli e scritti da altre mani, che riguardano la Chiesa di Brindisi (cc. 43r-295v); infine, in appendice a cc. 301r-305r, una confutazione all'opera "Italia sacra sive De Episcopis Italiae" di Ferdinado Ughelli, pubblicata tra il 1717 ei 1722 in nove volumi, in particolare al Tomo IX, che tratta la cronologia dei vescovi di Ostuni. Probabilmente il ms. apparteneva al fondo della famiglia De Leo. Nella controguardia posteriore etichetta del laboratorio di restauro di Badia di Grottaferrata, con data oottobre 1973 ; parte a stampa (cc. 99r-99v): frontespizio dell'opera "Officium proprium sancti pelini episcopi, et mart. celebrandum in ecclesia Valuen. & tota eius dioec.", Romae, apud Iacobum Mascardum, 1620
cc. 1r-40r, titolo presente: De antiquo urbis brundisinorum prospectu. Dissetatio prodoma ; incipit: Brundisinum etsi antiquorumscriptorum judicio urbs
cc. 41r-300v, titolo presente: Brundusinorum Pontificum eorumque Ecclesiae Monumenti ; incipit: Quamquam non desint recentiores qui serbant ; 268, 270, 282v, 296r-298v L'opera è scritta in per la maggior parte da Ortensio De Leo, ma si notano interventi e aggiunte di molte mani non identificate
cc. 301r-305r, titolo presente: Addenda, et corrigenda in tomo IX Italiae Sacrae Ab Ughelli in Hostunensibus episcopis Brundusii suffraganeis secondam venetiam editionem de anno 1721 apud Coletum ; incipit: Cum omnes antiqui scriptores hanc civiatem communi ; per Ferdinando Ughelli cfr. Ferrari, "Onomasticon", p. 604
Provenienza:
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms D/18
Identificativo:
CNMD0000209660
Collezione:
Storia locale. Brindisi e il suo territorio
Agenzia:
Biblioteca provinciale - Brindisi
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/25jthu5f