Scheda di dettaglio
- Autore:
- Argento, Gaetano <1661-1730>
- Titolo:
- Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_C/5
- Data di pubblicazione:
- 1731-1800
- Contributore:
- Grossi, Lorenzo <18. sec.>, possessore
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; cc. 153 ; mm 278x198
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; 1731-1800 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene un'opera incompleta di Gaetano Argento dal titolo: "Sul diritto della Chinea che la corte romana pretendeva da quella di Napoli" (tit. desunto dal catalogo di R. Jurlaro, p. 180); manca la parte finale di testo come evidenzia la nota antica, probabilmente scritta dal possessore, a c. 89v: "A 31 Maggio 1730 morì il fu Duca D. Gaetano Argento Presidente de S. R. C. Autore della presente scrittura mentre stava per terminarla". Seguono note al testo (cc. 90r-152v). Il ms. apparteneva a Lorenzo Grossi, come si evince dalla nota c. 1r: "Conservatore del presente manoscritto L' Avvocato D. Lorenzo Grossi". Timbro della biblioteca De Leo a cc. 1r, 16r, 26r ; il possessore Lorenzo Grossi potrebbe essere l'autore dell'opera "Esistenza dei genj o siano spiriti a pro di Pasquale Acunzo contro Giovanni Cinque : da discutersi nel S.R.C. in grado di nullita a relazione del giudice Michele Vecchioni", Napoli, 1785
cc. 1r-152v, titolo aggiunto: Opera Del fu D. Gaetano Argento Presidente del S. R. C. Nella quale si dimostra, che la Corte Romana non ha veruno dritto per la Chinea sul Regno di Napoli ; incipit: Fu sempre lodevol costume de Prencipi più assendati, e più prudenti - Provenienza:
- Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms C/5
- Identificativo:
- CNMD0000209665
- Collezione:
- Storia locale. Brindisi e il suo territorio
- Agenzia:
- Biblioteca provinciale - Brindisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/2xqh4rjq