Autore:
Casmiro, Giovanni Battista <16. sec.>
Mugnozza, Giuseppe <17. sec.>
Del Riccio Baldi, Pietro <1474-1507>
Titolo:
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/9
Data di pubblicazione:
1627-1800
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo ; cc. II + 249 + II ; mm 207x150
Descrizione:
Manoscritto cartaceo ; composito di 4 elementi ; il ms. è un composito organizzato che contiene: a cc. 4r-205v la copia dell'Epistola Apologetica di Casmiro ( l'originale con segnatura D/8); a cc. 206r-208v l' elenco dei sindaci di Brindisi dall'anno 1529 al 1791; a cc. 211r-227v aggiunte all'opera del Casmiro di Giuseppe Mugnozza (a cc. 217r-219v annotazioni di Pietro Cagnes); a cc. 233r-244v vita e frammenti di Marco Pacuvio di Pietro Crinito. Timbri della biblioteca De Leo a cc. 6v, 249v. Timbro del laboratorio di restauro nel contropiatto post.: Ditta Salvarezza, maggio 1985.
Unità codicologica 1 cc. 4-205 ; 1750 ; scrittura calligrafica personale, presenza di caratteri greci; aggiunta di altra mano in inchiostro nero in varie parti del testo ; disegni: monete antiche brindisine
cc. 4r-205v, titolo presente: Epistola Apologetica Jo Baptistae Casimirij civis brundisini ad Q. Marium Corradum. Diplomata, ac privilegia summorum pontificum, regum, ac jmperatorum plurima. Index copiossissimus eorum quae in Epistola continentur. Nunc primum in luce prodiit notis criticis, et animadversionibus illustrata. Cura, et studio Anonymi ; incipit: Providerant in lucem epistole ; Corrado, Quinto Mario <1508-1575>, destinatario
Unità codicologica 2 cc. 206-208 ; 1790 date stimata ; scrittura calligrafica personale
cc. 206r-208v, titolo presente: Elenchus eorum, qui hactenus a Christi anno 1529 Brundusium redenta sunt curati quem a codice ms penes Franciscum Greco senem honestissimum a servato ex scripsimus, et latinitate donavimus, nonnullis adiectis notulis hoc asterisco signatis
Unità codicologica 3 cc. 211-232 ; 1752-1800 date stimata ; scrittura calligrafica personale con interventi di altre mani in varie parti del testo
cc. 211r-227v, titolo presente: Nonullae adictiones Josephi Mugnozza civis Brundusini anno 1674 factae ad epistolam apologeticam Johannis Baptistae Casimiri ; trattasi di appunti sull'opera del Casmiro
Unità codicologica 4 cc. 233-249 ; 1701-1800 date stimata ; scrittura calligrafica personale
cc. 233r-244v, titolo presente: M. Pacuvii vita, et fragmenta deprompta ex corpore omnium veterum poetarum latinorum edito sumptibus Jacobi Crispini anno 1627 in 4° ex tom. I a pag. 293 ad 96 ; incipit: Marcus Pacuvius in scribendis ; quest'opera è stata pubblicata nel 1627 contenuta in "Corpus omnium veterum poetarum Latinorum, secundum seriem temporum, in quinque libros distributum [...]", tomo primo
Provenienza:
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms D/9
Identificativo:
CNMD0000209706
Collezione:
Storia locale. Brindisi e il suo territorio
Agenzia:
Biblioteca provinciale - Brindisi
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/22y3qs3p