Scheda di dettaglio
- Autore:
- De Leo, Annibale <1739-1814>
- Titolo:
- Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/20
- Data di pubblicazione:
- 1775-1794
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; cc. II + 157 + II
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; scrittura calligrafica personale ; il ms. è da considerarsi un composito organizzato contenente due opere autografe di Annibale De Leo che probabilmente in origine erano separate; in particolare a cc. 3r-74r è presente l'opera dal tit. "Le Memorie Brindisine" che sarebbe la prima bozza dell'opera che avrà per titolo "Dell'antichissima città di Brindisi e del suo celebre porto" (cfr. De Leo, "Dell'origine del rito greco nella Chiesa di Brindisi. Brindisi nell'alto Medioevo", p, 5), pubblicata dopo la morte dell'autore nel 1846; a cc. 78r-148r è presente l'opera "Dell’origine del rito greco nella chiesa di Brindisi" la cui parte finale è andata perduta (a c. 148r richiamo nel margine inferiore destro), pubblicata nell'edizione a cura di Rosario Jurlaro nel 1974. Timbro della biblioteca a cc. 2r, 3r, 24r. Timbro del laboratorio di restauro nella controguardia posteriore: "Coop. Artigiana Restauratori e Legatori di libri, Nerola (Roma)"
Unità codicologica 1 cc. 1-74 ; 1775-1783 date desunta
cc. 2r-73r, titolo presente: Le Memorie Brindisine di Annibale De Leo ; incipit: Ove il Mare Adriatico bagnando l'estrema parte d'Italia ; prima bozza dell'opera: "Dell’antichissima città di Brindisi e del suo celebre porto"
Unità codicologica 2 cc. 75-157 ; 1781-1794 date desunta
cc. 76r-148r, titolo presente: Dell'Origine del rito Greco nella Chiesa di Brindisi ; incipit: La fede cristiana è annunziata a Brindisini nel latino idioma ; il ms. è stato pubblicato, cfr. l'ed. a cura di R. Jurlaro, "Dell'origine del rito greco nella Chiesa di Brindisi. Brindisi nell'alto Medioevo", 1974 - Provenienza:
- Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms D/20
- Identificativo:
- CNMD0000209726
- Collezione:
- Storia locale. Brindisi e il suo territorio
- Agenzia:
- Biblioteca provinciale - Brindisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/2ccfuw99