Scheda di dettaglio
- Autore:
- D'Andrea, Francesco <1625-1698>
Giannelli, Basilio <1662-1716> - Titolo:
- Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_E/1
- Data di pubblicazione:
- 1695-1750
- Contributore:
- De Leo <famiglia>, possessore
Leo <papa; 3.>, possessore - Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; cc. 181
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; composito di 3 elementi ; il ms. è da cosiderarsi un composito organizzato che contiene tre unità codicologiche. La prima unità, a cc. 5r-78v, contiene un'opera di Francesco D'Andrea, vissuto nel XVII sec., che raccoglie le biografie dei presidenti del Sacro Regio Consiglio; l'opera è stata scritta nel 1696, ma probabilmente questa è una copia, infatti da un esame paleografico si riscontrano due mani (prima a cc. 5r-41r, seconda mano a cc. 41v-78v). A c. 78v è riportata un’annotazione di altra mano in inchiostro più scuro: "Obiit Vin. Clasr. Franciscus de Andrea die 10 mensis settembris 1698 in oppido candelae principatus Melphensis". Le seconda unità codicologica, a cc. 80r-82r, contiene un'estratto di un'opera di Basilio Giannelli, vissuto tra il XVII e il XVIII sec., con tit. "Educazione al figlio dell'avvocato Basilio Giannelli seniore [...]", scritta nel 1710; anche questa è una copia. La terza unità, a cc. 93r-175r, contiene un'opera sulla nobiltà napoletana, rimasta anonima. A c. 5r la nota di possesso della famiglia De Leo e il timbro della biblioteca De Leo.
Unità codicologica 1 cc. 1-79 ; 1696-1750 date stimata ; scrittura calligrafica personale di due mani: 1) a cc. 5r-41r; 2) a cc. 41v-78v
cc. 5r-78v, titolo presente: Documenti. O sian Avvertimenti Economici e politici lasciati dal celebre Avvocato e Regio Consigliere d. Francesco d’Andrea a suoi Nepoti per accrescere e aumentare la loro Casa negli onori e ricchezze da lui acquistate per mezzo dell’ Avvocazia, unica strada in Napoli per conseguirli. Colla notizia della vita e costumi di molti Regenti (sic) Italiani, così prima che dopo il contaggio (sic) dell’anno 1656. ; incipit: Per fondamento dinque di tutto il mio discorso ; quest'opera è stata pubblicata nel 1923 in un'ed. a cura di Nino Cortese con tit. "I ricordi di un avvocato napoletano del Seicento"
Unità codicologica 2 cc. 80-91 ; 1710-1750 date stimata ; scrittura calligrafica personale
cc. 80r-82r, titolo identificato: Educazione al figlio dell'avvocato Basilio Giannelli seniore, arricchita di note istorico-critiche dell'avvocato Basilio Giannelli juniore (estratto) ; incipit: Resta che io ragioni degli avvocati che a tempo mio ; pubblicata nel 1781 con tit. "Educazione al figlio dell'avvocato , eg. c. napoletano Basilio Giannelli seniore arricchita di note istorico-critiche dell'avvocato Basilio Giannelli juniore"
Unità codicologica 3 cc. 92-181 ; 1695 ; scrittura calligrafica personale
cc. 93r-176r, titolo presente: Veridico Ragguaglio, e Raggionamento (sic) di varie Famiglie della Città, e Regno di Napoli dal Popolo risorte, ed inalzate (sic) allo stato Nobile, e Signorile ; incipit: Gli Altomari d'Aversa sono nobili quelli di Cilento - Provenienza:
- Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms E/1
- Identificativo:
- CNMD0000209737
- Collezione:
- Storia locale. Brindisi e il suo territorio
- Agenzia:
- Biblioteca provinciale - Brindisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/2xp8r2z7