Scheda di dettaglio
- Autore:
- Stansione, Leonardo <18. sec.>
Cirillo, Giuseppe Pasquale <1709-1776> - Titolo:
- Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_H/15
- Dati editoriali:
- Napoli : copia, De Leo, Annibale
- Data di pubblicazione:
- 1759-1761
- Contributore:
- De Leo, Annibale <1739-1814>, copista
Calci, Ignazio <18. sec.>
De Leo, Annibale <1739-1814>, traduttore - Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; cc. I + 225 + I
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; composito di 5 elementi ; scrittura calligrafica personale; presenza di caratteri greci ed ebraici ; il ms. è un composito organizzato che contiene cinque unità codicologiche; trattasi di lezioni copiate da Annibale De Leo tra il 1759 e il 1761. In particolare a cc. 1r-135r è contenuto il commentario del libro terzo del "Corpus iuris canonici" del professore Leonardo Stansione, dell'università di Napoli, con titolo "De rebus Ecclesia non alienandis", che riporta a c. 222v la sottoscrizione del copista: "Clericus Hannibal de Leo in Neapolitana universitate iurisprudentia audit. opera dedit anno 1761 sub disciplina Leonardi Stansione professoris". La seconda unità codicologica, a cc. 140r-147r, riporta a cc. 140r-141r appunti su un'opera con titolo "Juris civilis apophtegmata" e a cc. 143r-147r alcune memorie sui ministri del tribunale napoletano. La terza unità contenuta a cc. 148r-167v, le "Traductiones hebraicae", sono brani biblici tradotti dall'ebraico al latino dallo stesso Annibale" sotto la disciplina del professore Ignazio Calci, come scritto nella nota a c. 167r: "Sub disciplina V. C. Ignatii Calcii in Neapolitana universitatae linguae sanctae Professoris. Annibale de Leo auditor anno salutis 1761". La quarta unità a cc. 170r-245v riporta un'opera di Giuseppe Pasquale Cirillo (professore dell'università di Napoli) con titolo "De iure fisici commentario". Infine a cc. 246r-273r tre capitoli dell'opera "De causis civitatum". Timbro della biblioteca De Leo a nella controguardia ant. e a c. 3v.
Unità codicologica 1 cc. 1-139 ; 1761 ; numerazione a penna (cc. 7r-135v con nn. 1-278) eseguita nel margine superiore destro per il recto e sinistro per il verso delle carte
cc. 1r-135r, titolo presente: De rebus ecclesiae alienandis vel non. Ad titulum XIII decretali liber III commentarium. 1761 ; incipit: Quid nobis hoc anno sit ; a c. 1r è riportato il seguente titolo scritto sempre da Annibale De Leo probabilmente in anni successivi "Tractatus de rebus Ecclesiae, et de iure Fisici, quibus anno salutis 1761 in Neapolitana universitate operam navavit clericus Hannibal de Leo Brundusinae ecclesiae canonicus"; a cc. 223r-234v "Index rerum, et verborum", seguito a c. 235r da un altro indice "De rebus Ecclesiae non alienandis in corpore juris canonici, in tituli recensendi sunt".
Unità codicologica 2 cc. 140-147 ; 1759 ; numerazione a penna (cc. 175r-245r con nn. 1-193) eseguita nel margine superiore destro per il recto delle carte; riportati solo i numeri dispari
cc. 140r-141r, titolo presente: Iuris civilis apophtegmata ab Hannibale de Leo iurisprudentiae auditore collecta. 1759
cc. 143r-147r, titolo aggiunto: Memorie introrno ai tre ministri dei tribunali di Napoli, Don Cesare Natale, Francesco Maria Prato, Ignazio Provenzale
Unità codicologica 3 cc. 148-169 ; 1761
cc. 148r-167v, titolo presente: Hannibalis de Leo in neapolitana universitate linguae sanctae auditoris. Traductiones hebraicae. 1761
Unità codicologica 4 cc. 170-245
cc. 170r-245v, titolo presente: Josephi Paschalis Cirilli in neapolitana universitatis iuris civilis antecessoris. De jure fisci (sic) commentario, ad plures titulus cod. et D. D. ; incipit: Proprae multiplex fuit quaestorum
Unità codicologica 5 cc. 246-273
cc. 246r-273v, titolo presente: De causis civitatum ; incipit: Status hominis, aut naturalis - Provenienza:
- Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms H/15
- Identificativo:
- CNMD0000209858
- Collezione:
- Storia locale. Brindisi e il suo territorio
- Agenzia:
- Biblioteca provinciale - Brindisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/yaqg9clz