Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_M/7
- Data di pubblicazione:
- 1893
- Tipo documento:
- manoscritto
Testo a stampa - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cartaceo ; cc. I + 194 + I ; mm 270x205
- Descrizione:
- Manoscritto cartaceo ; composito di 3 elementi ; presenza di testo a stampa ; 1893 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene tre unità codicologiche che riportano appunti e spartiti sul canto gregoriano, sui graduale e antifonario romano. Ogni unità riporta in apertura il titolo di ciacun testo, in particolare la seconda unità codicologica riporta anche la data, 1893. Nella guardia ant. presente numero a matita blu, 136.
Unità codicologica 1 cc. 1-59 ; notazione musicale c. 8r, 33v, 36r, 42r, 46r, 46v, moderna, quadrata ; note in nero, righi in rosso e nero, linee per rigo 4 ; gli spartiti sono diffusi nel testo in maniera variabile ; numerazione a lapis di mano antica (cc. 2r-48v con nn. 1-54) eseguita nel margine superiore destro per il recto e sinistro per il verso delle carte. La parte a stampa ivi contenuta è un estratto in francese privo di frontespizio, per cui non è stato possibile risalire alla notizia bibliografica completa. Il titolo che compare nella carta di apertura è "Notice sur la congrégation de soeurs de la miséricorde" che riporta le pagine 6, 26-27
cc. 1r-59v, titolo presente: De cursus ossia della prosa metrica e della prosa ritmica, del ritmo misurato del canto gregoriano, della metrica usata negli inni del Breviario nelle sequenze del Messale
Unità codicologica 2 cc. 60-113 ; 1893 ; notazione musicale c. 61v, 75r, 75v, 77r, 79r, 80r, quadrata ; note in nero, righi in rosso e nero, linee per rigo 4 ; gli spartiti sono diffusi nel testo in maniera variabile ; numerazione a penna (cc. 61r-88v con nn. 1-28) eseguita nel margine superiore destro per il recto e sinistro per il verso delle carte
cc. 60r-104r, titolo presente: Del ritmo del canto gregoriano. Conferenza fatta al congresso regionale della società veneta di San Gregorio tenutosi in Trieste (?) nei giorni 10, 11, 12, 13 ottobre 1893, li 11 ottobre 1893
Unità codicologica 3 cc. 116-194 ; notazione musicale c. 120r, 120v, 132r-173, 187r-194v, moderna ; note in nero, righi in viola, linee per rigo 5, righi per pagina 30 ; spartiti a piena pagina ; la carta a stampa ivi contenuta riporta nel margine superiore "Codicis lib. VI tit. LVI"
cc. 116r-194v, titolo presente: Canti estratti dal Graduale ed Antifonario Romano e tascritti ritmicamente in notazione moderna con alcune avvertenze sulla maniera di eseguirli - Provenienza:
- Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002 ; Segnatura: ms M/7
- Identificativo:
- CNMD0000209870
- Collezione:
- Storia locale. Brindisi e il suo territorio
- Agenzia:
- Biblioteca provinciale - Brindisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.provincia.brindisi.it
https://tinyurl.com/24fxdcgr