Titolo:
Antifonario
Dati editoriali:
Copia
Data di pubblicazione:
[16.sec.]
Contributore:
Boccardi, Giovanni di Giuliano detto Boccardino il vecchio
Tipo documento:
Musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
Membranaceo, I, 80, I cc., 550x760 mm.
Descrizione:
Contenuto liturgico: Antifonario del comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina.Numerazione a inchiostro rosso a cifre arabe per pagina al margine inferiore destro. La prima carta fuori testo porta il numero 33. Mancano le cc. 27 e 57. - Legatura moderna in pelle marrone con cantonali e borchia centrale. - Illustrazioni: 4 iniziali istoriate ad opera di Giovanni Boccardi con cornici e fregi ornamentali arricchiti da castoni, perle e cammei: alla prima carta (numerata 33) iniziale E (Ecce Dominus Deo) con Isaia in trono con cartiglio; a c. 1 iniziale M (Mox ut vocem Domini) con la Chiamata dei SS Pietro e Andrea; a c. 41 iniziale O (O admirabile commercium) con la Purificazione della Vergine; a c. 74v iniziale F (Fuit vir vitae) con San Benedetto che risuscita un bambino. 140 iniziali decorate su fondo dorato con motivi floreali in blu, rosso, verde, arancio. - Olim: Cass FF
Provenienza:
Biblioteca statale del monumento nazionale - Montecassino - FR - IT-FR0084 ; Segnatura: III-5
Identificativo:
FR0084-0305
Agenzia:
Biblioteca statale del Monumento nazionale - Montecassino
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.officine.it/montecassino/
https://tinyurl.com/yarpqv3q