Titolo:
Composizioni vocali profane
Dati editoriali:
copia di vari copisti
Data di pubblicazione:
inizio 16. sec.
Tipo documento:
Musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. I-II, 102, III-IV (num. 1-100) ; 120x170 mm.
Titolo uniforme:
Composizioni vocali profane. frottola, villota, madrigale. 3V/4V
Comprende:
Amor gli inganni tua tardi cognosco. strambotto. C,A
Pieta' pieta' dolce guerriera mia. strambotto. C,A,T,B - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Ecco la nocte e 'l sol suo rasi absconde. strambotto. C,A,T,B
Quel amor che mi lego'. frottola. C,A,T,B - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Se ben el fine della mie vita sento. strambotto. C,A1,A2,B - Cara, Marchetto
S'amor lega un gentil core. frottola. 4V - Bernardo : pisano <1490-1548>
El ridir cio' che tu fai. frottola. C,T1,T2,B - Bernardo : pisano <1490-1548>
Poiche' per mio destino. canzonetta. C,T1,T2,B
Questo mostrarsi adirata di fore. ballata. C,A1,A2,B - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Questo mostrarsi lieta a tutte l'hore. ballata. C,A1,A2,B - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Composizione. C,A,T,B
Questo mostrarsi lieto a tutte l'hore. ballata. C,A,B - Layolle, Francesco : de
Questo mostrarsi lieta a tutte l'hore. ballata. C1,C2,T
Questo mostrarsi lieta a tutte l'hore. ballata. C,A,B - Bernardo : pisano <1490-1548>
Quando e begli occhi amore. ballata. C,A,T
Amor sia ringraziato. ballata. C,A,T - Bernardo : pisano <1490-1548>
Tant'e' la donna mia. canzonetta. C,A,T - Coppini, Alessandro <1460?-1527>
Un di' lieto giamai non hebbi. ballata. C,A,B - Isaac, Heinrich
La piu' vaga et piu' bella. ballata. C,A,T - Isaac, Heinrich
Amore paura et sdegno. ballata. C,T,B - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Se talor questa o quella. ballata. C,A,T - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Fammi una gratia amor. ballata. C,A,T - Isaac, Heinrich
Amor che sospirar mi fai. canzonetta. C,T,B - Agricola, Alexander
Composizione. C,A,T
Lieto non hebbi mai. ballata. C,T,B - Festa, Costanzo
Noi siam donne maestre di cardoni. ballata. C,A,T
Questo mostrarsi lieto a tutte l'ore. ballata. C1,C2,T
Teco signora mia. ballata. C,A1,A2,T - Coppini, Alessandro <1460?-1527>
Quando e begli occhi amore. ballata. C,T1,T2,B - Bartolomeo : degli#Organi <1474-1539>
Una donna l'altrier fisso mirai. ballata. C,A,T - Bernardo : pisano <1490-1548>
Se gir com' il pensier potesse presto. C1,C2,A,T
S'i' osasse mirar chi m'arde il core. C,A1,A2,B
Chi non ragiona della donna mia. C1,C2,A,B
Madonna io mi consumo. madrigale. C1,C2,T - Festa, Costanzo
O me che la brunetta mia. madrigale. C,A,T1,T2 - Pesenti, Michele
So ben che la non sa quanto ch' i' l'amo. villota. C,A,T,B - Pesenti, Michele
Quando lo pomo vien dallo pomaro. villota. C,A1,A2,B
Perche' donna non vuoi. madrigale. C1,C2,C3,T - Bernardo : pisano <1490-1548>
Amor quando io speravo. madrigale. C,T1,T2,B - Bernardo : pisano <1490-1548>
Madonna se depende. T1,T2,T3,B
Lasso a me donna i' ardo. ballata. C,A,T,B
Che deggio far che mi consigli amore. canzone. C,T1,T2,B - Bernardo : pisano <1490-1548>
Son io donna qual mostri ogni tuo ben. ballata. C1,C2,A,T - Bernardo : pisano <1490-1548>
Son io donna qual mostri ogni tuo bene. C,A1,A2,T
Cantiamo horsu' cantiamo. ballata. C1,C2,A,T
Gia' mai non veder gli occhi. ballata. C,A1,A2,T
Donne venite al ballo. villota. C,T1,T2,B
Un cavalier di Spagna. villota. C,A1,A2,B
L'ultimo di' di maggio. villota. C,A1,A2,B - Festa, Sebastian
Vaghe le montanine pasturelle. villota. C,A1,A2,B
Per mitigar el mio cocente ardore. C,A1,A2,T
Se la speme al desio. T1,T2,T3,B
Non volgete e begli occhi. C,T1,T2,B
Ne' bei vostri donna. C,A,B1,B2
Son io donna qual mostri ogni tuo ben. ballata. C,A,T
Se ho cangiato etade. 4V
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca del Conservatorio di musica 'Luigi Cherubini' - Firenze - IT-FI0035 ; Inventario: B.2440 ; Segnatura: B.2440 ; B.XI.2440 ; Scaff. 3, Palch. I, Lett. A, N. 2 ; CF.17
Identificativo:
IFC0000002
MSM0280493
Collezione:
Manoscritti musicali di pregio
Agenzia:
Biblioteca del Conservatorio L. Cherubini - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg; tiff
Progetto:
Catalogazione e digitalizzazione
https://tinyurl.com/ycz5jjoz