Autore:
Morlacchi, Francesco
Titolo:
Sinfonia [Donna Aurora, o sia Il romanzo all'improvviso]
Altri titoli:
'titolo alternativo:' Il romanzo all'improvviso
Dati editoriali:
autografo, 1821
Data di pubblicazione:
1821
Contributore:
Romani, Felice [librettista]
Rossi Scotti, Giovan Battista, conte <1836-1926>, [donatore]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 partitura (410 c.; vuote c. 100, 101v, 105v, 113v, 180v, 181r, 258v, 260v, 284v, 308v, 343v, 384v, 410) ; 233x320 mm
Descrizione:
Al margine superiore destro di c. [1r], a matita: "Donna Aurora" ; A c. [19r]: "N:o 1. Introduzione del Opera Buffa di Donna Aurora ; composta per l'autunno del 1821 nel Teatro della Scala, da F. Morlacchi" ; Titolo al dorso del contenitore: "Donna Aurora | Musica | Del | Maestro F. Morlacchi | di Perugia | Autografo" ; In fine, c. [409v]: "Fine | in Varese a Mont'Albano | il di 25 Agosto 1821" ; Fascicoli non rilegati ; Due lacune dopo le cc. [2] e [208] ; Accluse 3 fascette sigillate con ceralacca che avvolgevano i plichi corrispondenti alla sinfonia e agli atti 1. e 2 ; Timbro della Biblioteca Comunale di Jesi sulla prima carta di ciascun atto ; Donazione Giovanni Battista Rossi Scotti, 1876/
Personaggi: Don Adolfo ; Don Marziale ; Donna Aurora ; Frontino ; Giulia ; Lisetta
Titolo uniforme:
Donna Aurora, o sia Il romanzo all'improvviso. dramma giocoso. 3S, 1T, 2B, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, gc, pt, tamb, timp, 2vl, vla, vlc, cb
Incipit:
Pur siam giunti è quello è quello
Lingua:
italiano
Keyword:
Opere in musica
Morlacchi, Francesco - Opere in musica
Coverage:
Milano, Teatro alla Scala, autunno 1821
Provenienza:
Biblioteca comunale Planettiana - Jesi - IT-AN0092 ; Inventario: 11085 ; Segnatura: MUS MSS 1
Identificativo:
IT\ICCU\ANA\0489858
Collezione:
Gaspare Spontini nella Biblioteca comunale Planettiana di Jesi
Agenzia:
Biblioteca comunale Planettiana - Jesi
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bibliotecaplanettiana.it/
https://tinyurl.com/y5urjoqe