Autore:
Animuccia, Giovanni <1514c-1571>
Titolo:
Composizioni vocali sacre
Dati editoriali:
Roma : copia,
Data di pubblicazione:
1641-1660
Contributore:
Sforza, Guido Ascanio <cardinale>, [dedicatario]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
parti; cc. 180; 4v (I-II, 45, III-IV; I-II, 45, III-IV; I-II, 45, III-IV; I-II, 45, III-IV) ; 162x235 mm
Descrizione:
cc. vuote: I voll.: cc. 2, 3, 4, 5, 9r, 24v, 33-40; II voll: cc. 2, 3, 4, 5, 9r, 33-40; III voll.: cc. 2, 3, 4, 5, 14r, 21v, 29v, 37-45; IV voll.: 2, 3, 4, 5, 14r, 29, 38-45; probabilmente manca un fasc ; Di Giovanni Animuccia: 10 Antifone, 2 Messe, 1 Inno, 1 Alleluia, 3 Responsorii, 1 Salmo ; Filigrana : fiore entro un cerchio ; legatura: in pelle con cornici dorate e stemmi del card. Guido Ascanio Sforza ; numerose decorazioni vegetali e floreali su molte carte ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme:
Composizioni sacre. mottetto. 4V-5V (6V)
Comprende:
Verba mea auribus percipe {IT\ICCU\MSM\0014969}
Domine secundum actum {IT\ICCU\MSM\0014970}
Ecce nunc tempus acceptabile {IT\ICCU\MSM\0014971}
In omnibus exhibeamus nos {IT\ICCU\MSM\0014972}
O quam gloriosum est regnum {IT\ICCU\MSM\0014973}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
Lingua:
latino
Keyword:
Musica sacra vocale
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267 ; Segnatura: Mss musicali 51-54
Identificativo:
IT\ICCU\MSM\0014968
Collezione:
Manoscritti del Fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.bncrm.librari.beniculturali.it
https://tinyurl.com/y528p9xw