Autore:
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Titolo:
Arie [MANOSCRITTO]
Dati editoriali:
: partitura, 18/m
Data di pubblicazione:
1740-1760
Contributore:
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Tipo documento:
Musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo-cc.i66 ; 200x270mm
Titolo uniforme:
arie
Comprende:
Zenobia . Oh almen qualor si perde . A, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800> {IT\ICCU\MSM\0163809}
Zenobia . Lasciami o Ciel pietoso . T, fl1, fl2, vl1, vl2, vla, b - Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800> {IT\ICCU\MSM\0163810}
Ipermestra . Di pena soforte . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800> {IT\ICCU\MSM\0163811}
Di ricche gemme . S, vl1, vl2, vla, b - Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800> {IT\ICCU\MSM\0163812}
Chi mai dal crudo amore . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800> {IT\ICCU\MSM\0163813}
[Mostra tutti gli spogli (28)]
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella - Napoli - IT-NA0059 ; Segnatura: Rari 2.3.1(1-28)
Identificativo:
IT\ICCU\MSM\0163797
Collezione:
Manoscritti musicali del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
Agenzia:
biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
Manoscritti musicali
https://tinyurl.com/2jz4sbgz