Scheda di dettaglio

Autore:
Gregorius <papa ; 1.>
Titolo:
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1383 (L.96)
Homiliae in Ezechielem
Dati editoriali:
Francia del Nord ; Italia centrale : copia ; sec. XII (II quarto)
Data di pubblicazione:
1126-1150
Contributore:
Lucchesini, Cesare <possessore>
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo, decorato ; cc. II, 145, II' (cc. I, II' cart. dell'epoca della rilegatura; cc. 113-120 legate erroneamente dopo la c. 125; tra la c. 124 e la c. 125 è stata asportata una c., di cui rimane una sottile porzione, senza danno del testo: un'operazione motivata quasi certamente da un errore nella confezione del codice) ; mm 324 x 222
Descrizione:
Membranaceo, cc. numerate modernamente in basso a s. a matita; bianca la c. 71v. Scrittura minuscola carolina; alcune linee di testo cassate; annotazioni marginali. La decorazione comprende rubriche ed alcune iniziali tracciate con l'inchiostro del testo e lumeggiate di rosso; 103 iniziali rubricate rosse, azzurro, verde e lilla; un capolettera (c. 86r); 13 capilettera (cc. 2v, 6v, 11v, 15v, 18v, 22r, 27r, 33r, 40r, 48r, 57r, 63v, 72r). A c. 1r è bel capolettera miniato (E).
Il codice contiene il testo di Ezechiele dal cap. I al cap. IV, fino al 3° capoverso compreso (cc. lr-2v); il primo libro dell'opera di S. Gregorio Magno (cc. 2v-71r); il testo di Ezechiele dal primo capoverso al 47° capoverso del cap. XL (cc. 72r-73r); il secondo libro dell'opera di S. Gregorio Magno (cc. 73v-145v).
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit:
Et factum est in tricesimo anno
Lingua:
lt
Provenienza:
biblioteca statale - lucca - it-lu0022 ; Segnatura: Ms. 1383
Identificativo:
LU0022_ms.1383
Collezione:
Tesori della Biblioteca statale di Lucca
Agenzia:
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) - Roma ; Biblioteca Statale - Lucca
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/index.html
https://tinyurl.com/2xovveb9