Scheda di dettaglio

Titolo:
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1385 (L.98)
Questioni su Meteora di Aristotele in volgare
Dati editoriali:
Area veneta : copia ; sec. XIV (I metà)
Data di pubblicazione:
1301-1350
Contributore:
Lucchesini, Giacomo <possessore>
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo, decorato ; cc. I, 31, I' (cc. I, I' cart. dell'epoca della rilegatura) ; mm 345 x 250
Descrizione:
Membranaceo, cc. numerate modernamente in basso a s. a matita. Scrittura minuscola gotica; indicazioni marginali dei paragrafi. La decorazione comprende rubriche; paraffi blu e rossi; indicazioni correnti dei libri ottenute con cifre romane alternativamente blu e rosse; tre iniziali rubricate; 67 iniziali filigranate alternativamente blu e rosse con ornati dell'altro colore; a c. Ir è capolettera miniato (Q con Autore in atto di guardare assorto il cielo e nel contempo di indicare l'opera).
Per il contenuto del codice si veda Catalogo di manoscritti filosofici, 1985, pp. 110- 111. Il prologo (c. 1r) è in latino.
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit:
Quia sicut viventis anime vite perfectio est ipsum vivere
Lingua:
italiano
lt
Provenienza:
biblioteca statale - lucca - it-lu0022 ; Segnatura: Ms. 1385
Identificativo:
LU0022_ms.1385
Collezione:
Tesori della Biblioteca statale di Lucca
Agenzia:
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) - Roma ; Biblioteca Statale - Lucca
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/index.html
https://tinyurl.com/24yxhcf7