Scheda di dettaglio
- Autore:
- Perault, Guillaume <ca. 1190-1255>
- Titolo:
- Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1390 (L.103)
Sermones dominicales - Dati editoriali:
- copia ; sec. XIV-XV
- Data di pubblicazione:
- 1301-1500
- Contributore:
- Merli, Domenico <possessore>
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membranaceo, decorato ; cc. III, 193, I' (cc. I e I' cart. moderne; cc. II-III costituite da un difoglio proveniente da un passionario membr. del sec. XIV recante iniziali rubricate rosse, blu, verdi e notazioni neumatiche) ; mm 250 x 174
- Descrizione:
- Membranaceo, cc. numerate modernamente in basso a s. a matita; una numerazione a pp. vergata in alto dal copista responsabile del testo e del primo indice inizia a c. 2r (n. 1) e si arresta a c. 191r (n. 379), ed è stata continuata, probabilmente nel secolo scorso, fino alla fine del codice; una numerazione di poco successiva, vergata, in alto al centro sul verso delle cc. (ad eccezione che per la c. 2 dove è numerato sia il recto che il verso), dal copista responsabile del secondo indice, principia a c. 2 e si arresta a c. 190. Scrittura semigotica; frequenti annotazioni marginali; maniculae; frequenti sottolineature. Alcune rozze iniziali rubricate.
Il codice contiene i Sermones dominicales. Il volume inizia con un indice coevo (cc. 1r-1v); seguono i Sermones (cc. 2r-191r) e un altro indice di poco posteriore (cc. 191v-193r).
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994 - Incipit:
- Dicite filie Syon ecce rex tuus
- Lingua:
- lt
- Provenienza:
- biblioteca statale - lucca - it-lu0022 ; Segnatura: Ms. 1390
- Identificativo:
- LU0022_ms.1390
- Collezione:
- Tesori della Biblioteca statale di Lucca
- Agenzia:
- Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) - Roma ; Biblioteca Statale - Lucca
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/index.html
https://tinyurl.com/yas9hhfj