Scheda di dettaglio

Autore:
[Cicero, Marcus Tullius]
Titolo:
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1405 (L.117)
Rhetorica ad Herennium
Dati editoriali:
Francia : copia ; sec. XII (I quarto)
Data di pubblicazione:
1101-1125
Contributore:
Lucchesini, Cesare <possessore>
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo, decorato ; cc. IV, 62, III' (cc. I II, II'- III' cart. dell'epoca della rilegatura; cc. III-IV, I' moderne?; dopo la c. 56 sono state asportate 8 cc.) ; mm 225 x 132
Descrizione:
Membranaceo, cc. numerate modernamente in alto a d.. Scrittura minuscola carolina; correzioni e integrazioni al testo; rare annotazioni marginali, alcune delle quali (sec. XIII) hanno la funzione di sciogliere gli incipit dei libri scritti dal copista del testo con abbreviazioni non facilmente intellegibili. La decorazione comprende rubriche; 108 iniziali rubricate rosse e blu (alcune tracciate in parte con l'inchiostro del testo); un capolettera dorato (c. 1r), collegato con due linee di testo scritte con lettere alternativamente dorate e argentate (ossidate) su fondino azzurro o ocra; un capolettera decorato a c. 10v (I); una lettera miniata a c. 40v: Q con David che estrae l'agnello dalle fauci del leone. Completano l'ornamentazione due vignette miniate: a c. 1r è Cicerone e Sallustio e a c. 28r è Cicerone in atto di consegnare l'opera ad Erennio.
Il codice contiene l'opera attribuita a Cicerone. Il testo è mutilo delle parole "brevitatem adcommodatum" del IV, 41 fino alle parole "hic sententiae contrariae ex comparatione refe-" del IV, 58.
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit:
Etsi in negociis familiaribus impediti
Lingua:
lt
Provenienza:
biblioteca statale - lucca - it-lu0022 ; Segnatura: Ms. 1405
Identificativo:
LU0022_ms.1405
Collezione:
Tesori della Biblioteca statale di Lucca
Agenzia:
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) - Roma ; Biblioteca Statale - Lucca
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/index.html
https://tinyurl.com/27ju4gcx