Scheda di dettaglio

Autore:
Sommariva, Emilio
Titolo:
Riproduzione degli affreschi di Giovanni da Milano presenti nell'Abbazia di S. Albino a Mortara. Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Camillo Pellini
Data di pubblicazione:
1918
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Unità documentaria
Formato:
1 negativo fotografico : gelatina bromuro d'argento, vetro, BN ; 240x299 mm.
Descrizione:
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: avv. Camillo Pellini; 6-2081; 50377; 14880 ; Gli affreschi di Giovanni da Milano ( livello superiore) sono datati 1410 ca; il San Lorenzo (livello inferiore) risale al XV sec.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 928. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1429. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Garbieri - Pellini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50376/380; a matita blu al centro: 4. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Keyword:
Affreschi di Giovanni da Milano: S. Antonio Abate - Battesimo di Gesù Cristo - Giovanni Battista - angeli - Sacra conversazione - Madonna in trono - Sant'Albino - San Giacomo - Sant'Agostino
Riproduzione di opera d'arte. Mortara - Abbazia S. Albino - parete absidale <<>> Affresco: San Lorenzo. Dipinti: ex voto
Coverage:
ITALIA ; LOMBARDIA ; PV ; MORTARA
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 664211/3.1423 ; Segnatura: SOM. C. ls. II. 274
Identificativo:
2y030-0001423
Collezione:
Archivio fotografico Emilio Sommariva (1883 - 1956)
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it
https://tinyurl.com/25pdukvr